Psichiatria
Clozapina: il gold‑standard per la schizofrenia resistente
La clozapina è l’antipsicotico atipico approvato dalla FDA per il trattamento della schizofrenia resistente alla terapia e per la prevenzione del comportamento suicidario in pazienti schizofrenici o schizoaffettivi, confermandosi come il farmaco di scelta nei casi complessi nonostante il suo profilo di effetti collaterali più gravosi rispetto ad altri antipsicotici.
Rischio di neutropenia: il limite principale
Il principale ostacolo nell’impiego clinico della clozapina è il rischio di neutropenia (riduzione dei granulociti), che si manifesta nel 1–3% dei pazienti e può evolvere in agranulocitosi, condizione potenzialmente fatale se non rilevata tempestivamente. (pmc.ncbi.nlm.nih.gov)
Per questo motivo è obbligatorio un monitoraggio regolare della conta assoluta dei neutrofili (ANC).
HemoCue® WBC DIFF System: una soluzione point‑of‑care
HemoCue® WBC DIFF System: una soluzione point‑of‑care
Il sistema HemoCue® WBC DIFF consente di ottenere in meno di 5 minuti un conteggio totale dei globuli bianchi con differenziale a cinque parametri direttamente al letto del paziente, con campionamento capillare meno invasivo e accuratezza comparabile ai laboratori centralizzati.
Questo approccio permette di:
- Effettuare controlli ematici immediati senza attese di laboratorio
- Identificare rapidamente eventuali abbassamenti nei livelli di neutrofili
- Ridurre lo stress dei pazienti (prelievi capillari vs venosi)
- Standardizzare il flusso di lavoro clinico

Case Study
WeMind Psychiatric Clinic in Nacka, Svezia
La storia clinica di WeMind Psychiatric Clinic in Nacka, Svezia, rappresenta un esempio concreto di come il monitoraggio rapido e continuo possa migliorare la gestione dei pazienti in terapia con clozapina.
Contesto e Sfida
WeMind è uno dei maggiori fornitori di assistenza psichiatrica in Svezia, con una specializzazione nel trattamento dei pazienti affetti da schizofrenia.
- Problematica: I pazienti in trattamento con clozapina necessitano di controlli ematologici regolari per monitorare il livello dei globuli bianchi, in particolare i neutrofili.
- Metodo tradizionale: Prima dell’introduzione del sistema HemoCue®, il processo di monitoraggio richiedeva il prelievo venoso e l’invio al laboratorio, con tempi di attesa che rallentavano le decisioni terapeutiche.
La Soluzione HemoCue® WBC DIFF
La dottoressa Valeria Grevsten, responsabile del team per i disturbi psicotici presso WeMind, ha implementato il sistema HemoCue® WBC DIFF per rivoluzionare il monitoraggio ematologico:
- Rapidità: Il sistema fornisce risultati in soli 5 minuti, consentendo interventi tempestivi.
- Riduzione dello stress: L’utilizzo del campionamento capillare, meno invasivo, ha migliorato l’aderenza dei pazienti al protocollo di monitoraggio.
- Efficienza clinica: La possibilità di misurare sul posto il numero totale di globuli bianchi e il conteggio differenziale ha reso più agevole la gestione della terapia, contribuendo a una maggiore sicurezza nell’uso della clozapina.
“Un aspetto importante è la possibilità di intervenire immediatamente in caso di risultati anomali, senza dover attendere i tempi di risposta di un laboratorio tradizionale.”
– Valeria Grevsten, WeMind Psychiatric Clinic
Conclusioni dal Caso Studio
Il caso di WeMind Psychiatric Clinic dimostra come l’adozione del sistema HemoCue® WBC DIFF possa:
- Ottimizzare il monitoraggio clinico, garantendo risultati rapidi e affidabili.
- Aumentare la sicurezza dei pazienti sottoposti a terapia con clozapina.
- Rendere la gestione della terapia più semplice e meno invasiva, migliorando l’esperienza del paziente.